DOMANDA di ISCRIZIONE al PERCOSO di APPRENDIMENTO della LINGUA ITALIANA


Al Dirigente Scolastico del Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti - CPIA di Potenza

Dati anagrafici

Il/La sottoscritto/a

CHIEDE L'ISCRIZIONE
DICHIARA
Dati personali

In base alle norme sullo snellimento dell'attività amministrativa, consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero,
dichiara di

N.B. I cittadini non appartenenti all'UE devono produrre copia del permesso di soggiorno o della relativa richiesta.

Condizione lavorativa e titoli di studio
Altre informazioni
Genitore / tutore (solo per minori di 18 anni)

in qualità di genitore/tutore del corsista minorenne
con l'invio online, INTENDE
versare il contributo di € 12,00 (comprensivo dell’assicurazione e dei servizi on line relativi alla frequenza scolastica in presenza)
eventualmente, per il tramite dell’Associazione/Cooperativa/Centro, e di osservare il Regolamento del CPIA pubblicato sul sito web della scuola www.cpiapotenza.edu.it

Caricamento documenti (è necessario fornire obbligatoriamente la foto tessera ed il documento di riconoscimento oppure il permesso di soggiorno)
Avvertenze e autorizzazioni

con l’invio on line di questa richiesta
INTENDE
versare il contributo di € 12,00 (comprensivo dell’assicurazione e dei servizi on line relativi alla frequenza scolastica in presenza)
eventualmente, per il tramite dell’Associazione/Cooperativa/Centro, e di osservare il Regolamento del CPIA pubblicato sul sito web della scuola www.cpiapotenza.edu.it

(Leggi 15/1968, 127/1997, 131/1998; DPR 445/2000)

Il sottoscritto, presa visione dell'informativa resa dalla scuola ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 197/2003, dichiara di essere consapevole e AUTORIZZA la scuola ad utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell'ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (Decreto legislativo 30.6.2003, n.196 e Regolamento Min. 7.12.2006, n.305).

Autorizza inoltre l’utilizzo dei propri dati -nel rispetto delle norme sulla Privacy- per uso anagrafe e/o per attestare e documentare le attività svolte.

N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla istituzione scolastica nel rispetto delle norme sulla privacy, di cui al Decreto legislativo 30.06.2003, n.196 e Regolamento ministeriale 07.12.2006, n.305